PSICHIATRIA
La psichiatria è una branca medica che ha come obiettivo quello di diagnosticare, prevenire e curare i disturbi mentali; lo psichiatra ha il compito di indagare e identificare la causa di queste patologie.
La terapia psichiatrica contempla, oltre all’ascolto del paziente, un percorso psicoterapico coadiuvato da un trattamento farmacologico.
Le terapie per i disturbi psichiatrici messe a disposizione sono mirate a costruire un percorso terapeutico personalizzato. L’attenta analisi dei sintomi, l’ascolto del paziente e accurati check up medici permetteranno di stilare una diagnosi certa e un percorso di guarigione di successo.
PATOLOGIE TRATTATE
Schizofrenia
L’individuo schizofrenico può fare discorsi senza senso, può stare seduto per ore senza muoversi né parlare e altro ancora. Generalmente molte tra le persone affette da schizofrenia fanno fatica a trovare un lavoro e a prendersi cura di loro stesse, tanto da dover dipendere dagli altri.
Schizofrenia deriva dal greco e significa mente separata, intendendo una separazione dalla realtà. Infatti la malattia interferisce con la capacità dell’individuo di riconoscere la realtà e di gestire le proprie emozioni. Non solo, questa malattia purtroppo influenza anche alcune delle funzioni più evolute dell’essere umano, come ad esempio la percezione, la memoria, l’attenzione, l’apprendimento e le emozioni.
Disturbi della personalità
Il pensiero si fissa su alcuni temi che diventano predominanti e provocano ansia cronica. Il disturbo borderline di personalità, che è il più rappresentativo, è caratterizzato da fragilità identitaria, alienazione, angoscia e perdita soggettiva di punti di riferimento. È frequente l’uso di droghe, di alcool e i tentativi di suicidio.
I disturbi di personalità non sono ereditari o genetici ma sono legati a vissuti traumatici del soggetto rispetto all’esperienza della crescita e dell’incontro con le dimensioni relazionale e sociale. È complesso spiegare perché un adolescente esprima il suo disagio con sintomi come quelli descritti e non semplicemente parlandone, dialogando con i genitori o con gli insegnanti. Tuttavia il senso di questo disagio, che sfugge ai meccanismi razionali, rende conto dell’unica strada che trova per esprimersi e dell’intensa sofferenza morale cui si accompagna.
Disturbi dell’alimentazione anoressia e bulimia
Il peso, tuttavia, non è un marcatore clinico imprescindibile di disturbi del comportamento alimentare, perché anche persone di peso corporeo normale possono essere affette dalla patologia.
I DA, se non trattati in tempi e con metodi adeguati, possono diventare una condizione permanente e compromettere seriamente la salute di tutti gli organi e apparati del corpo (cardiovascolare, gastrointestinale, endocrino, ematologico, scheletrico, sistema nervoso centrale, dermatologico ecc.) e, nei casi gravi, portare alla morte. All’anoressia nervosa è collegata una mortalità 5-10 volte maggiore di quella di persone sane della stessa età e sesso.
Attualmente questi disturbi rappresentano un importante problema di salute pubblica, visto che per l’anoressia e per la bulimia, negli ultimi decenni, c’è stato un progressivo abbassamento dell’età di insorgenza, tanto che sono sempre più frequenti diagnosi prima del menarca, fino a casi di bambine di 8-9 anni.
La patologia non riguarda più solo gli adolescenti, ma va a colpire anche bambini in età prepubere, con conseguenze molto più gravi sul corpo e sulla mente. Un esordio precoce può infatti comportare un rischio maggiore di danni permanenti secondari alla malnutrizione, soprattutto a carico dei tessuti che non hanno ancora raggiunto una piena maturazione, come le ossa e il sistema nervoso centrale.
Data la loro complessità, l’intervento precoce riveste un’importanza particolare; è essenziale una grande collaborazione tra figure professionali con differenti specializzazioni (sichiatri, pediatri, psicologi, dietisti, specialisti in medicina interna), ai fini di una diagnosi precoce, di una tempestiva presa in carico all’interno di un percorso multidisciplinare e di un miglioramento dell’evoluzione a lungo termine.
Depressione
L’episodio depressivo non coincide con la diagnosi di Disturbo Depressivo Maggiore (o depressione maggiore), perché molte persone possono avere oscillazioni del tono dell’umore, più o meno marcate, fino ad arrivare al vero e proprio disturbo bipolare, di cui la depressione può essere solo un sintomo, anche se solitamente è quello più sgradito al soggetto, che chiede aiuto in queste fasi.
La depressione è due volte più comune nelle femmine adolescenti e adulte che nei maschi adolescenti e adulti. Nei bambini, maschi e femmine sono ugualmente affetti.
Il disturbo depressivo può esordire ad ogni età, con un’età media di esordio intorno ai 25 anni. Alcuni disturbi hanno episodi di depressione maggiore isolati seguiti da molti anni senza sintomi, mentre altri hanno gruppi di episodi, e altri ancora hanno episodi sempre più frequenti con l’aumentare dell’età.
Stati di ansia e crisi di panico
Spesso la persona che ne è colpita prova a “gestirlo” mettendo in atto una serie di comportamenti protettivi (ad esempio, inizia a respirare molto rapidamente), che nella maggior parte dei casi peggiorano la situazione amplificando le sensazioni del panico (l’iperventilazione, ad esempio, può aggravare le sensazioni di vertigine, disorientamento e confusione).
Disturbi ossessivi compulsivi
Le ossessioni sono pensieri, immagini o impulsi intrusivi e ripetitivi, percepiti come incontrollabili da chi li sperimenta. Tali idee sono sentite come disturbanti e solitamente giudicate come infondate o eccessive. Coloro che soffrono di disturbo ossessivo compulsivo possono temere oltremodo lo sporco, i germi e/o le sostanze disgustose; possono essere terrorizzati di procurare inavvertitamente danni a sé o ad altri (di qualunque natura: di salute, economici, emotivi, ecc.), di poter perdere il controllo dei propri impulsi diventando aggressivi, perversi, autolesivi, ecc.;
Possono avere dubbi persistenti rispetto al sentimento che nutrono verso il partner o rispetto al proprio orientamento sessuale, anche se solitamente riconoscono che tutto ciò non è giustificato. Le ossessioni del disturbo ossessivo-compulsivo attivano emozioni sgradevoli e molto intense, quali paura, disgusto, colpa, con il conseguente bisogno di fare il possibile per rassicurarsi e gestire il proprio disagio.
Le compulsioni tipiche del disturbo ossessivo compulsivo, dette anche cerimoniali o rituali, sono comportamenti ripetitivi (come controllare, lavare/lavarsi, ordinare, ecc.) o azioni mentali (pregare, ripetere formule, contare) finalizzati a contenere il disagio emotivo provocato dai pensieri e dagli impulsi che caratterizzano le ossessioni sopra descritte. Le compulsioni diventano facilmente rigide regole di comportamento e sono decisamente eccessive, talvolta bizzarre agli occhi degli osservatori.
Servizi aggiuntivi
Prestazioni Private di Psichiatria
Ogni Medico della struttura effettua Prestazioni Private secondo un tariffario consultabile presso la Portineria di Villa Baruzziana.
Contatattare lo 051338411 per un appuntamento
Attività Riabilitative
All’interno della Casa di Cura sono attivi i gruppi di:
- Consambevolezza
- Movimento Qi-Gong
- Arte terapia.
Sono incontri terapeutici dove ci si conosce e si lavora insieme in un clima di ascolto, accoglienza e libera espressione. Nei gruppi oltre alla parola si utilizza il movimento o la espressione grafica per esprimere le proprie sensazioni, le proprie emozioni ed i propri pensieri e per esplorare nuove possibilità di star meglio con sé stessi e con gli altri. Ogni paziente, a giudizio del suo medico curante, ha la possibilità di partecipare ai gruppi.
L’equipe dei curanti ritiene che la partecipazione regolare e continuativa ad almeno dieci incontri sia utile integrazione dei trattamenti farmacologici che nel corso del ricovero vengono offerti. Al termine dell’esperienza viene proposto un questionario di valutazione.