Centralino 051.338411 - Lun-Sab 8-20 direzione@villabaruzziana.it

 Neurologia e Riabilitazione nel Nuovo Padiglione Riabilitativo “Paolo Baldini”

Ambulatorio di Neurologia – Bologna: Innovazione e Assistenza di Eccellenza

Ad aprile 2024, l’Ambulatorio di Neurologia si è trasferito nel Nuovo Padiglione del Centro Riabilitativo “Paolo Baldini”, una struttura all’avanguardia dedicata alla cura e riabilitazione delle patologie neurologiche.

Attivo dal 1999, l’ambulatorio è un punto di riferimento per la diagnosi e il trattamento delle malattie neurologiche, con oltre 2.000 visite neurologiche, 1.500 elettromiografie e 500 elettroencefalogrammi e 200 Polisonnografie per Apnee Notturne e Russamento  eseguiti ogni anno. I servizi sono disponibili sia tramite il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), in collaborazione con l’ASL di Bologna, sia privatamente.

Un Ambulatorio di Riferimento per Bologna e Provincia

Siamo il primo ambulatorio dell’Area Metropolitana di Bologna a far parte del Network di Ambulatori Accreditati di 1° Livello, con accesso diretto, tramite prenotazione, all’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche presso l’Ospedale Bellaria.

Grazie a questa collaborazione, offriamo un percorso diagnostico e terapeutico rapido e mirato, indirizzando i pazienti con gravi patologie neurologiche verso gli specialisti più idonei.

Riabilitazione intensiva dedicata alla Malattia di Parkinson- Emilia-Romagna: unico centro accreditato

Da Maggio 2024 abbiamo ottenuto l’accreditamento unico con Regione Emilia Romagna per la Riabilitazione intensiva Parkinson e siamo in attesa di stipulare il contratto di convenzione con la Ausl di Bologna per poter gestire ogni anno circa 200 pazienti attraverso il Sistema Sanitario Nazionale in modo totalmente gratuito. Tali percorsi possono essere svolti anche in regime di solvenza.

Riabilitazione Fisioterapica con Tecnologie Avanzate e Professionisti Esperti

Al Centro Riabilitativo “Paolo Baldini” offriamo un servizio di riabilitazione fisioterapica completo e personalizzato, pensato per affrontare ogni tipo di problematica, dalle patologie ortopediche alle condizioni neurologiche più complesse. Grazie all’impiego di macchinari all’avanguardia e a un team di fisioterapisti altamente qualificati, garantiamo percorsi di riabilitazione efficaci e sicuri, progettati su misura per ogni paziente.

Perché Scegliere il Centro Neurologico Riabilitativo Paolo Baldini?

  • Professionalità consolidata: 25 anni di esperienza nel trattamento delle malattie neurologiche.
  • Tecnologie avanzate: Diagnostica strumentale moderna per elettromiografie, elettroencefalogrammi e medicina del sonno
  • Palestra all’avanguardia: palestra dotata di apparecchiature Technogym di ultima generazione idonee per tuttu i tipi di attività riabilitativa con particolare Focus sulla Riabilitazione Neurologica intensiva
  • Collaborazione con centri di eccellenza: Accesso prioritario all’Ospedale Bellaria di Bologna.

Prenota ora la tua prestazione e affidati a un team di esperti per un’assistenza di qualità.

    IL NOSTRO TEAM

    Responsabili Clinici

    Prof. Pietro Cortelli

    neurologia@villabaruzziana.it

    Dott. ssa Stefania Nassetti

    stefania.nassetti@villabaruzziana.it

     

    Coordinatore sanitario
    Segreteria

    Sig.ra Tamara Arcidiacono

    Sig. Riccardo Hemmann

    Avv. Chiara Baldini

    neurologia@villabaruzziana.it

    Caratteristiche e dotazioni del centro

    • Palestra Principale con attrezzature elettromedicali Tecnogym di 135 MQ
    • 3 Ambulatori da 21 mq ciascuno
    • 4 aree polivalenti da 48 mq ciascuna
    • 1 control room telemedicina
    • 100 mq di spogliatoi per i pazienti
    • 100 mq di spogliatoi per il personale
    • 460 mq per ulteriori spazi
    • Giardino dedicato
    • Percorso salute di 1,5km
    • Area Ristoro

    SPECIALISTI

    Visita Neurologica
    • Prof.Pietro Cortelli (solo privati)
    • Dott.ssa Stefania Nassetti
    • Dott.ssa Stefania Macri
    • Dott.ssa Marcella Broli
    Visita Fisiatrica
    • Dott. Andrea Ferri
    Elettromiografia

     

    • Dott.ssa Stefania Macri
    • Dott.ssa Stefania Nassetti
    Elettroencefalogramma
    • Dott.ssa Marcella Broli
    • Dr. Vincenzo Neri TNFP
    Fisioterapia
    • Dott.ssa Federica Nucci
    • Dott. Francesco Pizzuto
    • Dott. Luca Donati
    • Dott. Calogero Aronica
    • Dott. Ignazio Vanfiori
    Logopedia
    • Dott.ssa Sabrina El Kouaissi
    Attività Riabilitative
    • Dott. Roberto Boccalon 
    • Dott.ssa Vittoria Noacco
    • Dott.ssa Anna Russo
    • Dott. Giovanni Gatti
    • Dott. Gilberto Gori
    • Sig. Moreno Barbi
    • Sig.ra Daniela Capponcelli
    • Sig.ra Luciana Bandini

    PRESTAZIONI CUP EROGATE

    Prestazioni

    Visita Neurologica

    COSTO TICKET: 23 €
    COSTO TICKET VISITA DI CONTROLLO: 18 €
    REFERTO IMMEDIATO

    Elettromiografia

    COSTO TICKET: 36,15€ per ogni impegnativa

    REFERTO IMMEDIATO

    Da Gennaio 2025, su decisione della AUSL di Bologna, tutti gli Ospedali/Ambulatori Privati Accreditati possono eseguire in regime di convenzione solo Elettromiografie per Tunnel Carpale.

    Elettroencefalogramma

    COSTO TICKET: 23,25 €

    REFERTO ENTRO MAX 7 GIORNI LAVORATIVI ( ESCLUSI PERIODI DI FERIE DOVE I GIORNI POSSONO VARIARE)

     

     

     

    PRESTAZIONI PRIVATE

    Prestazioni

    Visita Neurologica

    Elettromiografia

    Elettroencefalogramma

    Polisonnografia Apnee Notturne

    Colloquio Psicologico

    Seduta Logopedista

    CHI ERA PAOLO BALDINI

    Paolo Baldini nasce a Bologna nel 1945.
    Che annata gloriosa...
    Medico esperto e dedicato, Paolo si era laureato all'Università di Bologna con specializzazione in neurologia e fin dal principio della professione, nello studio affacciato su Bologna, aveva seguito esempi virtuosi. Come recitava un reminder ippocratico custodito nel portafoglio dal giorno della laurea, la sua missione era: "Guarire qualche volta, alleviare spesso, consolare sempre". Mantra che si trovò ad onorare, al lavoro e in famiglia, per la vita intera.  Uomo serio, capace, studioso, Paolo era dotato di una tale fermezza di intenti e di abitudini che si aveva l'impressione, guardandolo agire anche nel più banale atto quotidiano, che avesse sempre qualcosa da insegnare. Sapeva di precisione e, forse proprio per questo, di giustizia. Eppure la sua virtù primaria era un'altra: era indiscusso campione del mettere a proprio agio le persone e questa sua sfacciata propensione ad accogliere amorevolmente chiunque, lo ha reso celebre tra pazienti, medici e inservienti di Villa Baruzziana, Casa di Cura fondata da suo nonno Vincenzo Neri. Appassionato di genealogia, Paolo ripercorreva spesso i passi del celebre antenato in un misto di ammirazione e gratitudine e, come Vincenzo aveva saputo osservare con amore i malati cui aveva dedicato vita e impresa, come era riuscito a ridimensionarne paure e dolori, così Paolo aveva intrapreso la strada del suo eroe nella cura degli umani, favorito dall'ironia che gli era propria.
    Per questo e per le tante ragioni improntate alla cura dell'altro, intorno al 2015 aveva iniziato a immaginare un progetto che potesse arginare la malattia del Parkinson che, profondamente invalidante, si presentava con sempre più frequenza a reclamare aiuto alle porte della Villa.
    Nel 2023 quel proposito diventa realtà: mantenendo invariate le intenzioni primigenie, si traduce in un padiglione intitolato proprio a lui.
    Il percorso umano e professionale di Paolo Baldini è proseguito fino agli ultimi mesi di vita, nel 2016. Una vita costellata di soddisfazioni ma, come umano, anche di cadute; di risate dissacranti e per certo di qualche pianto celato; di buone e cattive intuizioni; e fortemente impregnata dell'amore dei tanti che hanno intersecato il proprio destino al suo.

    Compila il modulo per richiedere maggiori informazioni

        Ho letto e compreso l’informativa privacy ai sensi del Reg. UE 679/2016 e acconsento al trattamento dei dati inseriti per ricevere informazioni in merito alla richiesta effettuata.